La più bella attrazione invernale delle cinque terre
Le cinque terre sono tra i più belli posti del mondo , da visitare almeno una volta nella vita. Famose in tutto il mondo..meravigliose d'estate affascinanti di inverno. io ho delle preferite ma trattero questo argomento in altri post..se avrete il piacere di seguirmi...
Oggi vi parlerò della attrattiva invernale
IL PRESEPE DI MANAROLA
Ormai è un evento noto, sia per la sua scenografica meravigliosa che per la sua semplicità e per il suo effetto che crea...
Trattasi di sagome che rappresentano la natività opportunamente illuminate su una collina di Monterosso.
Visibile da più punti, ideale è il lato ovest del borgo.
Ad ogni tramonto le luci si accendono ed ecco che parte la magia.
Come raggiungere MANAROLA ( in ordine di priorità):
In treno da la Spezia, comodo, efficiente e veloce e soprattutto frequente, 10minuti ed arrivi.
In scooter, ma di inverno devi essere convinto
In auto, possibile, ma sconsigliato, problematico il parcheggio, anche se di inverno c'è qualche chance. occhio alle multe, sono spietati, e non parcheggiate nei posti gialli, sono per residenti, solo blu sono ok.
Naturalmente muniti di scarpe da ginnastica o da trekking, vi prego no infradito o ciabatte se si ha intenzione di fare dei sentieri.
Per il mangiare in verità non consiglio particolari locali ( okkio alle fregature) ma per una bevuta accompagnata da focaccia e salumi e immancabili acciughe, non posso che consigliarvi il "nessun dorma". Ottima posizione e conto non salato...giusto rapporto qualità e prezzo.
Per il dormire un mio carissimo amico ha appena finito di ristrutturare una casa vacanza..direttamente nel borgo, vicino alla Chiesa...contattatemi pure in privato, vi faccio fare un prezzo scontato se interessati.
Un altra soluzione ancora più suggestiva è trascorrere la notte a Volastra, il borgo sopra MANAROLA, splendido lo scenario, dove non posso che consigliarvi il mio carissimo amico Michele che saprà stupirvi con la sua accoglienza presso la struttura b&b borgo segreto. Meravigliosa e unico.il.panorama, da provare Almeno una volta nella vita.
Il presepe di MANAROLA è un evento noto, sia per la sua scenografica meravigliosa che per la sua semplicità e per effetto che crea...
Trattasi di sagome che rappresentano la natività opportunamente illuminate su una collina di Monterosso.
Visibile da più punti, ideale è il lato ovest del borgo.
Ad ogni tramonto ecco accendersi le luci ed ecco come per Magia illuminarsi
Oggi vi parlerò della attrattiva invernale
IL PRESEPE DI MANAROLA
Ormai è un evento noto, sia per la sua scenografica meravigliosa che per la sua semplicità e per il suo effetto che crea...
Trattasi di sagome che rappresentano la natività opportunamente illuminate su una collina di Monterosso.
Visibile da più punti, ideale è il lato ovest del borgo.
Ad ogni tramonto le luci si accendono ed ecco che parte la magia.
Come raggiungere MANAROLA ( in ordine di priorità):
In treno da la Spezia, comodo, efficiente e veloce e soprattutto frequente, 10minuti ed arrivi.
In scooter, ma di inverno devi essere convinto
In auto, possibile, ma sconsigliato, problematico il parcheggio, anche se di inverno c'è qualche chance. occhio alle multe, sono spietati, e non parcheggiate nei posti gialli, sono per residenti, solo blu sono ok.
Naturalmente muniti di scarpe da ginnastica o da trekking, vi prego no infradito o ciabatte se si ha intenzione di fare dei sentieri.
Per il mangiare in verità non consiglio particolari locali ( okkio alle fregature) ma per una bevuta accompagnata da focaccia e salumi e immancabili acciughe, non posso che consigliarvi il "nessun dorma". Ottima posizione e conto non salato...giusto rapporto qualità e prezzo.
Per il dormire un mio carissimo amico ha appena finito di ristrutturare una casa vacanza..direttamente nel borgo, vicino alla Chiesa...contattatemi pure in privato, vi faccio fare un prezzo scontato se interessati.
Un altra soluzione ancora più suggestiva è trascorrere la notte a Volastra, il borgo sopra MANAROLA, splendido lo scenario, dove non posso che consigliarvi il mio carissimo amico Michele che saprà stupirvi con la sua accoglienza presso la struttura b&b borgo segreto. Meravigliosa e unico.il.panorama, da provare Almeno una volta nella vita.
Il presepe di MANAROLA è un evento noto, sia per la sua scenografica meravigliosa che per la sua semplicità e per effetto che crea...
Trattasi di sagome che rappresentano la natività opportunamente illuminate su una collina di Monterosso.
Visibile da più punti, ideale è il lato ovest del borgo.
Ad ogni tramonto ecco accendersi le luci ed ecco come per Magia illuminarsi
ogni anno l'inaugurazione avviene l'8 dicembre accompagnati da fuochi pirotecnici a suggellare l'evento.
Purtroppo quest'anno le avverse condimeteo hanno fatto si di posticipare l'inaugurazione, che avverrà il giorno 22 dicembre.
Purtroppo le cinque terre diventano molto pericolose in caso di piogge intense, per il terreno franoso.
Commenti
Posta un commento